La fotografia non è solo digitale, in questa serata ospiteremo due giovani esponenti del panorama fotografico che hanno abbracciato due diverse correnti fotografiche.
Massimiliano Puppi e Leonardo Lussana, che così si presentano :
Ciao sono Massimiliano, nella vita non sono un fotografo, ma ho sempre la fotocamera con me e fotografo molto. Dopo avere scoperto la fotografia nel 2012, nel 2014 ho iniziato a fotografare in analogico e non ho più smesso. Ci sono persone migliori di me in questo campo, ma se è la passione quella che conta ecco io ne ho molta. Così tanta che da una semplice fotocamera a pellicola, oggi ho allestito una camera oscura per sviluppare pellicole e stampare da negativo, e ovviamente diverse macchine analogiche. Non ho un campo fotografico che preferisco ma se dovessi scegliere direi il reportage e il ritratto. il mio stile fotografico è essenziale, amo i colori caldi, il contrasto e la mia Leica M6.
Dice Leonardo..
“La Polaroid” non é sicuramente la macchina fotografica migliore di questa mondo, piena di difetti, é priva delle più avanzate funzioni di certe reflex e compatte più o meno moderne.
Tuttavia é proprio questa sua natura intrinseca, di strumento semplice e a tratti grezzo, in totale contrasto con l’ossessiva rincorsa alla perfezione e al risultato facile, che mi ha fatto innamorare di lei; essa per me rappresenta una stimolante sfida tra i limiti che impone e quello che voglio raccontare, una continua ricerca basata su luce, composizione e immaginazione.
Siete tutti invitati all’ultimo appuntamento del “Te Fotografico” prima della pausa estiva.
